Pontormo: particolare della Deposizione di Cristo. Un'improvvisa luce sbaraglia lo spettatore nella piccola chiesa di Santa Felicita a Firenze: potrebbe sembrare un espediente meraviglioso del barocco (ma non lo è), si tratta della 'Deposizione' dell'artista, uno dei massimi capolavori del manierismo, una sorprendente pala della Cappella Capponi . Nella "Deposizione" il pittore del '500 realizza un'immagine senza tempo. La Deposizione del Pontormo - Arte Svelata - Podcast - Podtail Maniérisme. This file is licensed under the Creative Commons Attribution 3.0 Unported license. pontormo - Luca Mozzati Titolo: Deposizione Autore: Principale protagonista della prima stagione del Manierismo fiorentino, fu Jacopo Carrucci detto il Pontormo. Jacopo Carrucci nacque a Pontormo, piccolo borgo nei pressi d'Empoli cui si deve il suo soprannome, il 24 maggio 1494. Pontórmo, Iacopo Carrucci detto il nell'Enciclopedia Treccani Collocazione: Chiesa di Santa Felicita, Firenze. dipinta con tempera all'uovo su tavola in velature. è ormai riconosciuto il ruolo della deposizione del pontormo (jacopo carucci; pontorme di empoli, 1494 - firenze, 1557) come capolavoro fondante di quel periodo storico che nella manualistica è detto "manierismo", malgrado l'opera possa esser letta anche (e forse soprattutto) come un capitolo a sé, come frutto dell'ingegno di un artista che, pur … Nella Deposizione del Rosso Fiorentino non mancano i riferimenti spaziali (sarebbero invece venuti meno nella Deposizione del Pontormo), anche se le scale appoggiate alla croce sono poste in modo asimmetrico, ma il dramma e il senso d'inquietudine sono trasmessi al riguardante dai movimenti concitati e agitati, dagli aspetti fisici dei . Pontormo - Deposizione
Test Sérologique Covid Fiabilité,
Les Liaisons Dangereuses Texte Bac,
Exercices De Théâtre Comique,
Amie Soeur De Coeur,
Articles D